Moitech ® | About us
Moitech ® è un brand che nasce all’interno di Filippi 1971, azienda operante nel settore del mobile da cinquant’anni. Dalla nostra nascita nel 2017, grazie ad uno scrupoloso lavoro di Ricerca e Sviluppo svolto all’interno di Moitech ®, abbiamo sviluppato inizialmente prodotti alleggeriti per il settore del camper-caravan. In seguito, ci siamo inseriti nel settore nautico realizzando prodotti tecnici quali stecche e puntastecche. Recentemente, abbiamo depositato il brevetto per la tecnologia Armour, in grado di rendere il legno massello più leggero e più resistente di quanto possibile in natura. Ultimo nato nella nostra gamma di prodotti sono i nostri diversi multistrati tecnologici – Augmented Materials – che combinano diverse essenze legnose con altri materiali incluse le fibre composite. fibra di carbonio lavorazione
1971
NASCITA DI FILIPPI 1971
Moitech ® nasce all’interno di Filippi 1971, azienda al suo 50° anno di attività. Nata come impresa produttrice di semilavorati in legno massello per il settore del mobile, l’azienda ha conosciuto una forte espansione che le ha permesso di inserirsi nel settore del camper-caravan e di affermarsi progressivamente a livello globale grazie a iniziative di internazionalizzazione.
2017
NASCITA BRAND MOITECH ®
Nel 2017, in seguito al lavoro svolto dal reparto di Ricerca e Sviluppo e alla forte necessità di sviluppare nuovi prodotti per alleggerire il peso dei veicoli, Filippi 1971 ha inaugurato il nuovo reparto dedicato alla produzione di oggetti in composito denominato Moitech ®.
Lavorando in autoclave diversi tipi di materiali innovativi, è possibile ottenere prodotti altamente performanti che uniscono leggerezza, resistenza e personalizzazione.
2017
2018
COMPONENTI IN FIBRA E MATERIALI ALLEGGERITI
Vengono realizzati i primi complementi in fibra di carbonio e prodotti alleggeriti per il settore del camper-caravan. Tra i diversi progetti, vengono realizzati anche piani cucina alleggeriti.
2019
SETTORE NAUTICO
Attraverso anche la collaborazione con altre aziende, per il settore nautico sviluppiamo nuovi prodotti, tra i quali vi sono diverse versioni di stecche per vele e puntastecche.
2019
2020
BREVETTO ARMOUR & AUGMENTED MATERIALS
Viene depositato il brevetto Armour. Con questa tecnologia vengono sviluppati prodotti che rispondono a esigenze tecniche specifiche. É possibile rendere il legno massello più leggero e più resistente. Inoltre, Armour consente la produzione di un oggetto unico, senza necessità di realizzazione di uno stampo.
Lavorando nella stessa direzione e puntando ulteriormente all’innovazione, vengono sviluppati multistrazi tecnologici che combinano diverse essenze legnose con i materiali compositi.
1971
NASCITA DI FILIPPI 1971
Moitech ® nasce all’interno di Filippi 1971, azienda al suo 50° anno di attività. Nata come impresa produttrice di semilavorati in legno massello per il settore del mobile, l’azienda ha conosciuto una forte espansione che le ha permesso di inserirsi nel settore del camper-caravan e di affermarsi progressivamente a livello globale grazie a iniziative di internazionalizzazione.
2017
NASCITA BRAND MOITECH ®
Nel 2017, in seguito al lavoro svolto dal reparto di Ricerca e Sviluppo e alla forte necessità di sviluppare nuovi prodotti per alleggerire il peso dei veicoli, Filippi 1971 ha inaugurato il nuovo reparto dedicato alla produzione di oggetti in composito denominato Moitech ®.
Lavorando in autoclave diversi tipi di materiali innovativi, è possibile ottenere prodotti altamente performanti che uniscono leggerezza, resistenza e personalizzazione.
2017
2018
COMPONENTI IN FIBRA E MATERIALI ALLEGGERITI
Vengono realizzati primi complementi in fibra di carbonio e prodotti alleggeriti per il settore del camper-caravan. Tra i diversi progetti, vengono realizzati anche piani cucina alleggeriti.
2019
SETTORE NAUTICO
Attraverso anche la collaborazione con altre aziende, per il settore nautico sviluppiamo nuovi prodotti, tra i quali vi sono diverse versioni di stecche per vele e puntastecche.
2019
2020
BREVETTO ARMOUR & AUGMENTED MATERIALS
Viene depositato il brevetto Armour. Con questa tecnologia vengono sviluppati prodotti che rispondono a esigenze tecniche specifiche. É possibile rendere il legno massello più leggero e più resistente. Inoltre, Armour consente la produzione di un oggetto unico, senza necessità di realizzazione di uno stampo.
Lavorando nella stessa direzione e puntando ulteriormente all’innovazione, vengono sviluppati multistrazi tecnologici che combinano diverse essenze legnose con i materiali compositi.